Sugli sciami penetranti generati in Piombo e Carbonio
Tóm tắt
Con un dispositivo di contatori di G.M. atto a rivelare sciami penetranti generati da particelle ionizzanti ed aventi penetrazione relativamente piccola si studia la dipendenza della sezione d'urto di generazione dal numero atomico del materiale in cui gli sciami vengono generati e dal numero di particelle ionizzanti contenute nello sciame stesso. Si discutono in dettaglio le possibili cause di errori sistematici che possono influire sui risultati di esperienze eseguite con contatori sulla generazione locale di sciami penetranti. Tenuto conto delle correzioni, dal confronto delle frequenze totali degli sciami registrati si deduce per il rapporto dei cammini liberi medi di generazione il valore λPb/λC = 4,4 ± 1.0. L'andamento delle frequenze registrate in funzione del numero dei contatori scaricati (molteplicità sperimentale) è grossolanamente in accordo con le distribuzioni calcolate daHeitler-Janossy.
Tài liệu tham khảo
Per la bibliografia vedi:W. B. Fretter:Phys. Rev.,71, 462 (1947);A. Lovati, A. Mura, G. Salvini eG. Tagliaferri:Nuovo Cimento,6, 207 (1949). Vedi inoltre:H. A. Meyer, G. Schwachheim, A. Wataghin eG. Wataghin:Phys. Rev.,75, 908 (1949);76, 598 (1949);W. B. Fretter:Phys. Rev.,76, 511 (1949).
K. Greisen:Phys. Rev.,63, 323 (1943).
Cfr.N. Arley:The theory of Stochastic Processes (Copenhagen, 1943), pag. 160.
H. J. Bhabha eS. K. Chakrabarty:Phys. Rev.,74, 1352 (1948).
N. Arley:Proc. Roy. Soc.,168, 529 (1938).
W. W. Brown, A. S. Mc Kay eE. D. Palmatier:Phys. Rev.,76, 506 (1949);P. Bassi eA. Loria:Nuovo Cimento,6, 559 (1949).
W. B. Fretter:Phys. Rev.,76, 511 (1949).
R. H. Brown, U. Camerini, P. H. Fowler, H. Heitler, D. T. King eC. F. Powell:Phil. Mag.,40, 862 (1949).
W. B. Fretter:Phys. Rev.,76, 511 (1949);A. Lovati, A. Mura, G. Salvini eG. Tagliafferri:Nuovo Cimento,7, 36 (1950).
B. Gregory eI. Tinlot:Phys. Rev.,75, 516 (1949).
G. Cocconi:Phys. Rev.,75, 1074 (1949).
W. Heitler eL. Janossy:Proc. Phys. Soc., A62, 669 (1949).
W. Heisenberg:Zeits. Phys.,126, 569 (1949);G. Wataghin:Phys. Rev. 74, 975 (1948).