Geographies of Production and the Contexts of Politics: Dis-Location and New Ecologies of Fear in the Veneto Città Diffusa
Tóm tắt
Từ khóa
Tài liệu tham khảo
Adamoli G, 2001, “Gentilini, lo ‘sceriffo’ dalle maniere forti” La Repubblica 4 June, page 11
Agnew J, 1998, Modern Europe: Place, Culture, Identity, 213
Agnew J, 2002, Place and Politics in Modern Italy
Anastasia B, 1993, I Distretti Industriali in Veneto
Anastasia B, 1996, Evoluzione di una Economia Regionale: Il Nordest dopo il Successo
Bagnasco A, 1977, Le Tre Italie: La Problematica Territoriale dello Sviluppo Economico Italiano
Bagnasco A, 1982, Italia: Centri e Periferie, 84
Bagnasco A, 1999, Tracce di Comunità: Temi derivati da un Concetto Ingombrante
Bagnasco A, 1984, Società e Politica nelle Aree di Piccola Impresa: Il Caso di Bassano
Barnes T, 1992, Writing Worlds: Discourse, Text and Metaphor in the Representation of Landscape
Becattini G, 1991, Distretti Industriali e Cooperazione fra Imprese in Italia. Studi e Informazioni: Quaderni, 34, 51
Becattini G, 1997, Sviluppo Locale, 4, 75
Becattini G, 1993, Economia e Politica Industriale, 80, 25
Berlusconi S, 2000, L'Italia che ho in mente
Bernardi U, 1990, Paese Veneto: Dalla Cultura Contadina al Capitalismo Popolare
Bevilacqua P, 2001, Storia dell'Emigrazione Italiana. Volume 1: Partenze; Volume 2: Arrivi
Bianchin R, 2001, “Tutta la giunta con la pistola e a Jesolo è subito Far West” La Repubblica 11 September, page 25
Bourdieu P, 1984, Distinction: A Social Critique of the Judgement of Taste
Brooks D, 2000, Bobos in Paradise: The New Upper Class and How They Got There
Canetti N, 2002, “Immigrati, ecco la legge xenofoba” L'Unità 1 March, page 13
Casadio G, 2002a, “Immigrati, impronte schedate” La Repubblica 30 May, page 2
Casadio G, 2002b, “Passa la legge delle impronte” La Repubblica 5 June, page 2
Centro Studi CGIA Mestre, 2002, L'Italia in Cifre 2002: Le regioni a confronti
Coen L, 2001, “Il popolo delle villette assediate. ‘Pronti a difenderci da soli’” La Repubblica 7 September, page 13
Colaprico P, 2001, “Immigrati, patto Bossi—Fini: ‘Resta solo chi ha un lavoro’” La Repubblica 7 August, page 8
Comelli P, 2003, “La Lega cercherà il rilancio con Gentilini” Il Piccolo 9 August, page 10
Conti S, 1996, Geografia Economica. Teorie e Metodi
Conti S, 1997, Geografia Politica delle Regioni Italiane, 278
Coppola P, 1997, Geografia Politica delle Regioni Italiane
Cosgrove D, 1984, Social Formation and Symbolic Landscape
Cosgrove D, 1993, The Palladian Landscape
Cosgrove D, 1988, The Iconography of Landscape
Daniels S, 1993, Fields of Vision: Landscape Imagery and National Identity in England and the United States
Davis M, 1998, Ecology of Fear: Los Angeles and the Imagination of Disaster
De Michelis C, 1999, Identità Veneta
De Rita G, 2001, Capolinea a Nordest
Diamanti I, 1993, La Lega: Geografia, Storia e Sociologia di un Nuovo Soggetto Politico
Diamanti I, 1996, Il Male del Nord. Lega, Localismo, Secessione
Diamanti I, 1998, Idee del Nordest
Duncan J, 1990, The City as Text: The Politics of Landscape Interpretation in the Kandyan Kingdom
Editoriale Nord, 1996, La Lega Nord attraverso i manifesti
Edizioni Ghenos, 2001 Etnonazionalismo: L'Unica Speranza per l'Europa mimeo pamphlet
Erbani F, 2002, “La città diffusa: Cosi villette e capannoni diventano una megalopoli” La Repubblica 24 July, pages 36–37
Erbani F, 2003, L'Italia Maltrattata
Favaro A, 2001, “Carraro: Manodopera, fine di un'epoca” Il Gazzettino 12 January, page 2
Flusty S, 1994, Building Paranoia: The Proliferation of Interdictory Space and the Erosion of Spatial Justice
Fondazione Benetton Studi Ricerche, 2001 Nei Luoghi della Città Diffusa Veneta. Che fare? Idee e Strumenti per conoscere e per governare le Modificazioni Conference Proceedings, Treviso, 28 August—6 September, http://www.fbsr.it/
Fondazione Nordest, 2000, Demografia, Mercato del Lavoro e Immigrazione
Franzina E, 1976, La Grande Emigrazione
Galletto P, 1982, La Firma: Una Famiglia Veneta tra Due Secoli
Gavaz E, 2001, “Con il blocco degli ingressi, aziende del Nordest costrette a chiudere” Il Gazzettino 7 August, page 4
Genga L, 2003, “Prezzi maggiorati a immigrati e tossicodipendenti” Il Manifesto 24 April, page 5
Ginsborg P, 1990, A History of Contemporary Italy
Ginsborg P, 2002, Italy and its Discontents: Family, Civil Society, State
Girotto C, 2000, Venetismi: Diario di un Gruppo di Studio sul Veneto Contemporaneo, 135
Graham B, 2000, A Geography of Heritage
Halley P, 1987, Peter Halley: Collected Essays, 1981–1987
Harvey D, 1973, Social Justice and the City
Il Gazzettino, 2000, “Imprese a caccia di operai stranieri” 2 November, page 3
Indovina F, 1990, La Città Diffusa, 19
Istituto Poster, 2001, Criminalità a Nordest
Jori F, 2001, “Assalti alle ville, ormai è incubo” Il Gazzettino 5 September, pages 1–2
Jori F, 2002, “Immigrati, bocciata la linea veneta” Il Gazzettino 21 February, page 8
Katz C, 2001, Postmodern Geography: Theory and Praxis, 93
Lando F, 2001, “Industrializzazione e terziarizzazione diffusa: Il caso del nord-est (1971–1991)”
Lanaro S, 1984, Storia d'Italia: Le Regioni, dall'Unità a Oggi. Il Veneto
Lash S, 1994, Economies of Signs and Spaces
La Tribuna di Treviso 2003, “Malviventi di notte, Gentilini mette i vicoli sotto chiave” 12 March, page 1
Lefebvre H, 1990, The Production of Space
Meneghello L, 1986, Libera nos a Malo
Olalquiaga C, 1992, Megalopolis: Contemporary Cultural Sensibilities
Paolini M, 1999, Bestiario Veneto: Parole mate
Paolini M, 2000, L'Anno Passato
Pennisi F, 2001, “Assalto nella villa d'un imprenditore vicentino: Ennesima irruzione notturna di una banda di slavi” Il Gazzettino 5 September, page 3
Petrovich G, 2000, Cultura e Società nel Veneto
Pittalis E, 2002, Dalle Tre Venezie al Nordest. Volume 1: 1900–1950
Pittalis E, 2003, Dalle Tre Venezie al Nordest. Volume 2: 1950–2003
Polhemos T, 1998, Diesel: World Wide Wear
Putnam R, 1993, Making Democracy Work: Civic Traditions in Modern Italy
Possamai P, 2001, “NordEst, i distretti arrivano fino in Romania” La Repubblica Affari e Finanza 7 July, page 47
Rosso R, 1999, Fo Rty
Rullani E, 1995, Oltre il Ponte, 50, 5
Rumiz P, 1997, La Secessione Leggera
Rumiz P, 2000, “L'angoscia di tornare poveri nella terra del grande boom” La Repubblica 18 July, page 27
Rumiz P, 2003a, “Mestre, quei Tir bloccati dal traffico, un fiume di ‘schei’ a passo d'uomo” La Repubblica 25 February, page 13
Rumiz P, 2003, È Oriente
Scott A, 1988, New Industrial Spaces: Flexible Production Organisation and Regional Development in North America and Western Europe
Scott A, 1998, Regions and the World Economy: The Corning Shape of Global Production, Competition and Political Order
Sforzi F, 1991, Miti e Realtà del Modello Italiano: Letture sull'Economia Periferica, 83
Sforzi F, 1995, Geotema, 1, 43
Shields R, 1991, Postmodernism and the Social Sciences, 39
Smith N, 1996, The New Urban Frontier: Gentrification and the Revanchist City
Soja E, 1996, Thirdspace: Journeys to Los Angeles and Other Real-and-Imagined Places
Soja E, 2000, Postmetropolis: Critical Studies of Cities and Regions
Spielberg S, 2002, “Se lo straniero è un nemico” La Repubblica 5 June, pages 1–2
Stella G A, 2000, Schei: Dal Boom alla Rivolta: Il Mitico Nordest
Stella G A, 2001, “Altivole, un abitante su sette è immigrato: Nel Trevigiano i cinesi insidiano i piccoli imprenditori tessili” Corriere della Sera 19 March, page 17
Storper M, 1997, The Regional World: Territorial Development in a Global Economy
Storper M, 1993, Pathways to Industrialisation and Regional Development
Tomasoni S, 2001, Cuore di Nordest: Viaggio nel Vicentino
Trigilia C, 1981, Le Subculture Politiche Territoriali
Trigilia C, 1986, Grandi Partiti e Piccole Imprese. Comunisti e Democristiani nelle Regioni a Economia Diffusa
Tropea S, 2001, “Timisoara, nuova provincia del Nord-est industriale” La Repubblica Affari & Finanza 5 March, page 15
Turri E, 1995, Miracolo Economico: Dalla Villa Veneta al Capannone Industriale
Turri E, 1998, Il Paesaggio Come Teatro
Turri E, 2000, La Megalopoli Padana
Urry J, 1990, The Tourist Gaze: Leisure and Travel in Contemporary Societies
Urry J, 1995, Consuming Places
Vagaggini V, 1991, Miti e Realtà del Modello Italiano. Letture sull'Economia Periferica, 187
Žižek S, 1998, Ein Plädoyer für die Intoleranz
Zukin S, 1995, The Cultures of Cities