Architecture and Music: Signs of an Eighteenth-Century Debate on the Harmonic Theory in Piedmont from Magnocavalli’s Manuscripts to the Reflections in the Academies in Turin

Nexus Network Journal - Tập 15 - Trang 15-31 - 2013
Michela Costantini1
1Torino, Italy

Tóm tắt

The hypothesis of a debate on harmonic theory in Piedmont – up to now scarcely studied – originated from the “harmonic” manuscripts of the count Magnocavalli and from others documents. It was a debate on the theme of the ideal beauty on the aesthetic level which was also declined on the unique architectonic theme of the use of musical harmonies as a guarantee of beauty in architecture.

Tài liệu tham khảo

Archivio Storico Comunale di Casale Monferrato, Fondo Magnocavalli (Magnocavalli family archives in the Historical Archives of the municipality of Casale Monferrato). Biblioteca Nazionale di Napoli, Fondo Corazza. Alberti, L. B. 1966. De Re Aedificatoria. P. Portoghesi, trans. Milan: Il Polifilo. Arnaldi, E. 1762. Idea di un teatro Nelle principali sue Parti simile a’ teatri antichi. Vicenza. Arnaldi, E. 1767. Delle Basiliche antiche e specialmente di quella di Vicenza. Vicenza: Giovambattista Vendramini Mosca. Blondel, N. F. 1683. Cours d’Architecture. Paris. Canavesio, W. 1993. Dal bello matematico al bello ideale. Percorsi della teoria architettonica piemontese nel declino del Settecento. Studi Piemontesi XXII, 2: 315-327. Canavesio W. (1994) Proporzioni armoniche e moda egizia nel confronto tra Francesco Galeani Napione e Leopoldo Cigognara. Bollettino storico-bibliografico subalpino XCII, 2: 603–626 Cicognara, L. 1808. Del Bello , Ragionamenti di Leopoldo Cicognara. Florence: Molini-Landi. Comolli, A. 1788-1793. Bibliografia storico-critica dell’architettura civile ed arti subalterne. Roma: Stamperia Vaticana, appresso il Salvioni. Fiorioli, Enrico. 1872. Al conte Enea Arnaldi due lettere del conte Francesco Ottavio Magnocavalli. Padova. Galleani Napione, Gian Francesco. 1820. Monumenti dell’architettura antica: lettere al Conte Giuseppe Franchi di Pont. Pisa: Presso N. Capurro. Gerdil, G. S. 1755. Introduzione allo studio della religione, with “Dissertazioni sopra l’origine del senso morale e sopra l’esistenza di Dio ecc.” inDichiarazione di alquanti punti del primo volume della Introduzione allo studio della religione . Torino: Stamperia Reale. Perin, A. and C. Spantigati, eds. 2005. Francesco Ottavio Magnocavalli (1707-1788): architettura, letteratura e cultura europea nell’opera di un casalese. Atti del Convegno Internazionale, Casale Monferrato, October 2002. Casale Monferrato: Associazione Casalese Arte e Storia. Piccoli, E. 2008. Bernardo Antonio Vittone, Istruzioni elementari per l’indirizzo dei giovani allo studio dell’architettura civile, 1760. Rom: Editrice Dedalo. Ponziglione, V. A. Ferrero di 1790. Elogio storico di Francesco Ottavio Magnocavalli conte di Marengo. Biblioteca oltremontana e Piemontese. Torino: Reale Stamperia. Zoller, O. 1996. Der Architekt und der Ingenieur Giavanni Battista Borra (1713-1770). Bambergh: Wissenschaftlicher Verlag.